Francesco Cupertino è il nuovo rettore del Politecnico di Bari.
Si insedierà a partire dall'1 Ottobre 2019 e resterà in carica per i prossimi sei anni.
Il quorum è stato raggiunto: hanno votato 544 dei 610 aventi diritto. Cupertino ha ottenuto 175.95 voti pesati, superando il candidato Fratino con un netto pari al 18% sulla soglia totale di 297,06.
La componente studentesca e tutti i rappresentanti di Azione Universitaria Politecnico si son dimostrati ancora una volta compatti sulla scelta del candidato, come già era accaduto durante il primo turno.
Si è giunti al secondo turno dopo una prima fase molto combattuta, che ha visto in competizione anche il professor Riccardo Amirante, il professor Mario Daniele Piccioni e il professor Orazio Giustolisi (ritirati in seguito ad un risultato sotto le loro aspettative).
Noi di Azione Universitaria Politecnico auguriamo a tutti loro un ritorno al lavoro ricco di serenità e voglia di fare per il Politecnico di Bari.
È un grande risultato quello di oggi - ha dichiarato Cupertino - un risultato che non ho raggiunto da solo, ma che ho raggiunto grazie agli studenti, al personale e ai docenti che hanno creduto in me e che ringrazio dal profondo del mio cuore - ha sottolineato il neorettore - da oggi si inizia a lavorare.
A lui è affidato l'importante compito di mantenere e migliorare gli standard qualitativi dell'offerta formativa di una istituzione che è centrale nella strategia di rilancio di un intero territorio.
Non possiamo quindi che augurare al professor Cupertino il meglio, affinchè possa governare con la grande professionalità e responsabilità che lo hanno sempre contraddistinto.
Un caro saluto va infine al Rettore uscente Eugenio Di Sciascio, con il quale si è instaurato in questi anni un rapporto di stima, collaborazione e sintonia, nel comune interesse della valorizzazione e ottimizzazione del Politecnico di Bari.
Ad Maiora Magnifico!